In questa lezione approfondiremo la notazione musicale per chitarra. Vedremo la posizione delle corde a vuoto sul pentagramma e introdurremo la tablatura.
Daremo un cenno al concetto di strumento traspositore. Metteremo in luce i vari punti di forza e i limiti delle varie notazioni per chitarra.
Applicheremo poi la notazione imparata con due esercizi di arpeggi, facendo uso di tutti gli accordi imparati finora.
Alla fine studieremo una posizione dell’accordo di C maggiore e dei suoi rivolti.
1. La notazione per chitarra e la tablatura
2. Esercizi di arpeggi con la notazione
3. L’accordo di C maggiore
22m 06s
10m 29s
17m 16s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI