Nella scorsa lezione abbiamo introdotto i primi ritmi con il basso in ottava e abbiamo visto come utilizzare, per questo tipo di ritmo, gli ottavi in levare.
Nella lezione di oggi introdurremo un nuovo tipo di ritmo che andremo ad ottenere grazie all’uso dei sedicesimi in levare. In questo modo il nostro accompagnamento avrà una personalità ancora più interessante.
In questo modo potremo utilizzare in modo alternato gli ottavi o i sedicesimi in levare, ma, per ottenere un effetto più efficace, potremmo mescolare questi due ritmi in modo da ottenere un risultato ancora più suggestivo.
E impareremo a farlo per accompagnarci mentre cantiamo le nostre canzoni preferite.
Ma nella lezione di oggi inoltre introdurremo un altro tipo di accordo, quello di sesta aggiunta, e capiremo quali siano i sistemi più efficaci per suonarlo al pianoforte.
In questo modo quando troverai questo tipo di accordo all’interno delle canzoni che vorrei cantare, riuscirai ad ottenere i risultati migliori.
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Il ritmo con i sedicesimi in levare
3. Come combinare il ritmo in ottavi con i sedicesimi
4. Il sedicesimo in levare nei vuoti melodici
5. Il movimento del basso nel raddoppio di ottava
6. L’accordo di sesta aggiunta
6m 30s
10m 42s
9m 31s
9m 54s
10m 46s
9m 07s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI