Nelle precedenti lezioni abbiamo imparato a solfeggiare le terzine di sedicesimi. Nella lezione di oggi capiremo come sia possibile combinare queste terzine con quelle di ottavi.
Capita infatti molto frequentemente in alcuni brani di musica che vi sia una mescolanza di questi tipi di terzine e molto spesso la lettura di questi tipi di figure crea numerosi problemi nelle persone che si avvicinano allo studio del solfeggio.
Oggi invece vedremo come sia possibile passare da una terzina di ottavi a una di sedicesimi e viceversa grazie ad un semplice accorgimento: capiremo infatti come la suddivisione della terzina di ottavi sia strettamente legata alla scansione della terzina di sedicesimi.
Ma come sempre è molto più facile vedere tutto ciò nella pratica, che spiegare a parole su un foglio elettronico: dunque anche oggi troverai numerosi video esplicativi e molti esercizi audio di solfeggio che ti permetteranno subito di fare pratica con ciò che impari.
Nella lezione di oggi inoltre ci concentreremo anche sulla possibilità di mescolare dei gruppi sincopati con diversi tipi di terzine.
Buona lezione!
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Come mescolare le terzine di ottavi con quelle di sedicesimi
3. Altre combinazioni fra diverse terzine 1
4. Altre combinazioni fra diverse terzine 2
5. Le terzine di sedicesimi con i gruppi sincopati
6. Esercizi per suonare le terzine
4m 39s
12m 16s
7m 15s
6m 24s
8m 44s
5m 15s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI