Saper usare il pedale di risonanza è fondamentale per ottenere delle brillanti esecuzioni quando ci si accompagna per cantare. Per questo motivo è fondamentale imparare ad utilizzarlo in modo corretto.
Ma dal momento che la sola teoria non è sufficiente, oggi introdurremo una serie di esercizi che ti permetteranno di fare pratica con l’utilizzo del pedale di risonanza. In questo modo, usarlo in modo corretto sarà qualcosa di assolutamente automatico per te e ti permetterà quindi di creare, con grande semplicità, delle atmosfere molto suggestive nell’accompagnamento.
In particolare con gli accompagnamenti elaborati che utilizzeremo in seguito riusciremo ad ottenere dei risultati veramente molto brillanti.
La combinazione e la coordinazione tra voce e pianoforte é uno dei principali problemi quando si impara ad accompagnarsi per cantare.
In particolare un aspetto molto delicato è quello dell‘attacco della voce che, oltre ad essere coordinato con il pianoforte, deve essere sempre molto preciso rispetto al battere e al levare della battuta.
Oggi capiremo quali siano i diversi tipi di attacco della voce e soprattutto impareremo a capire come eseguirli nel modo più efficace. In questo modo anche tu riuscirai ad ottenere dei grandi risultati nell’esecuzione dei tuoi brani.
1. Introduzione alle nuova lezione
2. Alcune combinazioni del basso ritmico
3. Primi esercizi per usare il pedale di risonanza 1
4. Primi esercizi per usare il pedale di risonanza 2
5. I diversi tipi di attacco della voce
6. Come eseguire l’ultima parte del brano 1
7. Come eseguire l’ultima parte del brano 2
6m 59s
9m 29s
12m 12s
12m 40s
11m 03s
9m 52s
9m 12s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI