Gli arpeggi a mani unite costituiscono uno dei metodi più efficaci per accompagnarsi al pianoforte mentre si canta. Nelle scorse lezioni abbiamo imparato ad usarli per creare delle basi ritmiche molto efficaci.
In realtà gli arpeggi a mani unite possono essere anche utilizzati negli interventi ritmici quando la voce sta ferma, nei cosiddetti vuoti melodici.
In questo modo, utilizzando un accompagnamento di base molto semplice, l’entrata dell’arpeggio a mani unite in corrispondenza di un vuoto melodico sarà qualcosa di molto suggestivo e permetterà di rendere quel punto musicale molto interessante.
Nella lezione di oggi dunque impareremo ad usarlo a fondo.
Oggi inoltre impareremo a combinare le dita delle due mani in modo da ottenere degli arpeggi ancor più efficaci. Grazie alle diverse combinazioni che impareremo ad utilizzare, potrai creare diversi tipi di arpeggi e da suonare a seconda del genere e della canzone che vuoi cantare mentre ti accompagni.
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Come usare gli arpeggi negli interventi ritmici
3. Due importantissime varianti degli interventi ritmici con arpeggi
4. Impariamo a combinare al meglio le tue mani negli arpeggi
5. Come suonare gli accordi di 5+
3m 36s
11m 43s
14m 11s
16m 23s
7m 04s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI