Nella lezione di oggi introdurremo degli importantissimi esercizi che ti permetteranno di fare pratica nella concatenazione degli accordi suonati nelle diverse posizioni.
Infatti conoscere come questi accordi possano essere suonati non è sufficiente per accompagnarsi quando cantiamo.
È indispensabile fare pratica sulla tastiera in modo che il collegamento di questi accordi diventi per noi qualcosa di molto naturale.
Attraverso questi esercizi fondamentali riusciremo a far si che questi movimenti risultino per noi estremamente semplici.
Ma naturalmente nella lezione di oggi andremo a considerare anche il caso in cui sia necessario collegare accordi senza note comuni.
Come dobbiamo comportarci in questo caso?
Anche in questo caso ci sono dei sistemi che bisogna imparare ad utilizzare per collegare questi tipi di accordi in modo efficace.
Oggi impareremo a farlo attraverso numerosi esempi.
Inoltre vedremo come accompagnarsi al pianoforte per cantare usando queste diverse posizioni. Lo faremo mettendo in pratica quanto appreso suonando la canzone studio.
Ma naturalmente tutto questo potrai applicarlo a tutte le canzoni che vorrai suonare per accompagnarti mentre canti.
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Facciamo pratica per concatenare accordi in diverse posizioni
3. Come concatenare accordi senza note comuni
4. Alcuni consigli importanti ed esempi pratici
5. Usiamo le nuove posizioni nella canzone studio
6. Gli esercizi fondamentali per concatenare le diverse posizioni
4m 24s
14m 22s
10m 03s
13m 14s
8m 56s
16m 55s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI