Un elemento molto importante che può veramente far fare il salto di qualità quando ci si accompagna per cantare è quello di usare delle note ribattute (anche doppie o triple) mentre si utilizza un arpeggio a mani unite.
Si tratta di un sistema molto usato dai grandi professionisti proprio perché permette di creare un momento molto incisivo dal punto di vista ritmico.
Sicuramente anche tu molte volte avrai sentito questo tipo di accompagnamento e ti sarai chiesto come fosse possibile realizzarlo…
La presenza di queste note ribattute ci permetterà di creare quelle che si chiamano “anticipazioni sincopate”.
Che cosa sono?
Sono dei veri propri interventi ritmici che durano un attimo ma permettono di far fare alla canzone un vero e proprio cambio di marcia.
Nella lezione di oggi ti insegnerò ad utilizzare tutti questi sistemi così efficaci, ma attraverso un procedimento molto semplice.
Come sempre, in modo progressivo, ti mostrerò come introdurre questi accorgimenti musicali in modo che tu possa imparare a usarli subito.
E come vedrai i tuoi accompagnamenti faranno subito il salto di qualità!
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Come usare il movimento del basso negli interventi
3. Facciamo il salto di qualità: le note ribattute negli arpeggi
4. Diversi usi dell’anticipazione sincopata negli arpeggi 1
5. Diversi usi dell’anticipazione sincopata negli arpeggi 2
2m 36s
9m 33s
11m 05s
11m 32s
15m 40s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI