Nella lezione di oggi introdurremo un nuovo importantissimo argomento. Andremo infatti ad applicare l’uso del basso in ottava per creare degli accompagnamenti molto suggestivi alla mano sinistra.
Già nelle scorse lezioni avevamo introdotto il cosiddetto basso in ottava: questo sistema ci permetteva finora di ottenere una maggior potenza sonora. Ma oggi vedremo come la posizione del basso in ottava ci permetta di creare un vero e proprio nuovo tipo di accompagnamento alla mano sinistra, che si potrà muovere con un ritmo molto efficace.
Naturalmente l’introduzione di questo nuovo accompagnamento alla mano sinistra dovrà essere capito a fondo, ma soprattutto dovremo capire come superare alcuni problemi pratici che si presentano nel momento in cui questo nuovo tipo di accompagnamento viene utilizzato.
Vedrai come in realtà il sistema che abbiamo introdotto sia molto semplice e allo stesso tempo permetta di ottenere dei risultati estremamente efficaci: si tratterà solo di imparare alcuni piccoli accorgimenti per poter usare questo tipo di accompagnamento alla mano sinistra al massimo della sua potenzialità.
Ma nella lezione di oggi inizieremo anche ad occuparci di come vadano suonati alcuni accordi più complessi al pianoforte. Dal momento che questi tipi di accordi sono numerosi, li affronteremo nel corso delle varie lezioni.
Nella lezione di oggi vedremo come suonare al pianoforte i rivolti degli accordi di settima.
E questo sistema ci sarà molto utile nel momento in cui andremo a creare sempre più efficaci accompagnamenti per accompagnarci mentre cantiamo.
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Il nuovo tipo di accompagnamento al pianoforte con la mano sinistra
3. Applicazione pratica di questo tipo di accompagnamento
4. Come risolvere alcuni problemi pratici 1
5. Come risolvere alcuni problemi pratici 2
6. Impariamo a suonare i rivolti degli accordi di settima
8m 14s
12m 18s
5m 46s
10m 11s
12m 59s
12m 30s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI