La mano destra inizia pian piano ad assumere un peso sempre più importante all’interno dei nostri modi di arrangiare un brano al pianoforte.
E nella lezione di oggi capiremo come sia possibile variare più frequentemente le note suonate da questa mano, capiremo come vi sia un metodo molto semplice per trovarle. E in questo modo riusciremo ad ottenere una situazione più dinamica, che potremo utilizzare in diverse situazioni.
L’accompagnamento largo che abbiamo utilizzato finora come abbiamo visto funziona molto bene per arrangiare una grandissima quantità di melodie. Nel momento in cui all’interno della nostra armonia introduciamo anche degli accordi di settima per rendere più interessante il discorso musicale ecco che abbiamo bisogno di qualcosa in più.
Per questo motivo abbiamo la necessità di utilizzare anche la mano destra nell’accompagnamento che ci permetterà di fare un salto di qualità rispetto alla precedente lezione. Infatti vedremo come la scelta di particolari note alla mano destra combinata all’accompagnamento della sinistra ci permetterà di ottenere un risultato molto particolare soprattutto quando usiamo gli accordi di settima.
Quando si compone musica o in generale quando si improvvisa al pianoforte è buona regola non usare subito tutti gli strumenti a disposizione.
Come in un film che parte tranquillo e poi via via diventa sempre più interessante nello svolgimento della trama, così vale anche per la musica.
Dunque nel nostro caso specifico capiremo come dosare in modo opportuno certi “strumenti”, certi dettagli in modo che ogni battuta assuma via via un interesse sempre maggiore, ottenendo così un risultato magico.
1. Introduzione alla nuova lezione
2. L’accompagnamento largo con gli accordi di settima: come usare la mano destra
3. Un esempio pratico molto importante
4. Come variare più frequentemente la mano destra
5. Come dosare con efficacia tutti gli strumenti a nostra disposizione
4m 14s
11m 27s
7m 02s
13m 07s
15m 40s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI