Nella scorsa lezione abbiamo imparato a costruire l’accompagnamento sincopato di base: si tratta di un sistema molto efficace che possiamo utilizzare in quasi tutte le canzoni.
Nella lezione di oggi impareremo a costruire delle varianti che ci permetteranno di avere 2 grandi vantaggi: da un lato infatti potremmo personalizzare l’accompagnamento e scegliere la variante che più si addice alla nostra canzone.
Dall’altro l’utilizzo delle varianti ci permetterà di facilitare l’esecuzione contemporanea della voce e del pianoforte.
Capiremo come sia veramente semplice ottenere diverse varianti dell’accompagnamento sincopato andando semplicemente a togliere dei piccoli elementi da questo.
In questo modo saremo in grado di creare tante diverse situazioni musicali da applicare ai diversi generi, a seconda della canzone che vogliamo cantare.
Come vedi stai diventando sempre più esperto nel accompagnarti al pianoforte mentre canti…!
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Usiamo l’accompagnamento sincopato in altre situazioni
3. Applicazione pratica dell’accompagnamento sincopato 1
4. Applicazione pratica dell’accompagnamento sincopato 2
5. Le prime tre varianti dell’accompagnamento sincopato 1
6. Le prime tre varianti dell’accompagnamento sincopato 2
3m 28s
11m 45s
7m 50s
14m 25s
8m 49s
9m 09s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI