Il ritmo sincopato costituisce la base delle canzoni di musica leggera e per questo motivo è molto importante imparare a utilizzarlo negli accompagnamenti al pianoforte mentre cantiamo.
Nella lezione di oggi vedremo come sia possibile utilizzare anche gli arpeggi a 2 mani che abbiamo imparato a nelle scorse lezioni e modificarli per ottenere un ritmo sincopato.
In questo modo otterremo dei veri e propri arpeggi sincopati.
Per fare pratica e capire come utilizzare questi arpeggi sincopati, andremo a costruire degli accompagnamenti di canzoni particolarmente famose. In questo modo capirai come sia possibile applicare tutto ciò che impari alle canzoni che preferisci e che vuoi cantare accompagnandoti al pianoforte.
Vedremo inoltre come sia possibile ottenere delle varianti degli arpeggi sincopati semplicemente andando ribattere gli accordi con la mano destra in certi particolari momenti.
In questo modo l’accompagnamento ottenuto sarà ancora più incisivo e suggestivo.
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Come suonare gli arpeggi sincopati
3. Applicazione pratica con canzoni famose
4. Come rendere gli arpeggi sincopati ancora più efficaci
5. Un trucco per differenziare gli accordi ribattuti
2m 51s
12m 13s
7m 04s
12m 11s
13m 14s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI