Nella lezione di oggi introdurremo uno dei concetti più importanti della musica, cioè il ritmo. E lo faremo attraverso l’uso del metronomo, uno strumento fondamentale per imparare a suonare la chitarra.
Vedremo tutta una serie di accorgimenti per imparare a usare il metronomo e per capire da subito come andare a tempo.
Metteremo subito in pratica tutto ciò applicandolo alle tecniche della pennata alternata che abbiamo introdotto nella scorsa lezione.
In questo modo avrai tutta una serie di nuovi esercizi che ti permetteranno di sviluppare sempre di più una tecnica corretta.
E alla fine della lezione, grazie alla combinazione di ciò che abbiamo introdotto nella lezione precedente e quella odierna, introdurremo il primo tipo di accompagnamento ritmico, molto semplice, ma già molto importante perché ti permetterà di capire a fondo dei concetti fondamentali.
Pian piano stai già imparando a fondo la tecnica chitarristica…!
1. Introduzione alla nuova lezione
2. Due concetti fondamentali: il ritmo e il metronomo
3. Esercizi in pennata alternata su note singole
4. Altri esercizi importanti
5. Introduciamo il primo accompagnamento ritmico
1m 26s
12m 31s
11m 38s
15m 13s
14m 43s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI