Nella scorsa lezione abbiamo visto come l’accordo di sesta tedesca non sia l’unico che possiamo usare nella modulazione enarmonica.
Infatti oggi impareremo a fondo a usare anche le quinte eccedenti nello scambio enarmonico e capiremo come sia possibile ottenere degli effetti veramente suggestivi.
Naturalmente noi conosciamo tutti i rivolti degli accordi di quinta eccedente e naturalmente questi avranno un ruolo molto importante nella modulazione enarmonica. Infatti vedremo come a seconda del rivolto usato potremo ottenere dei risultati diversi.
Naturalmente come sempre impareremo tutto a fondo attraverso numerosi esempi pratici in modo che anche tu possa iniziare a usare tutti questi nuovi strumenti nelle tue composizioni e improvvisazioni.
1. Introduzione alla nuova lezione
2. La modulazione enarmonica con la quinta eccedente
3. Esempi pratici 1
4. Esempi pratici 2
5. Come usare i rivolti nella modulazione enarmonica
3m 31s
8m 37s
8m 22s
7m 12s
15m 33s
Registrati in pochi click e comincia a imparare. Le prime video lezioni sono gratuite.
REGISTRATI GRATISSe sei già registrato, accedi e continua il tuo percorso Dentro la Musica.
ACCEDI